Passa al contenuto principale

Ecco come Adaptavist ha contribuito a trasformare l'architettura tecnologica di BetaNXT per aprire la strada alla crescita e all'innovazione del futuro.

Scopri in che modo Adaptavist ha aiutato BetaNXT a ridurre gli strumenti del 67% e a ottimizzare le operazioni tecnologiche con Atlassian, AWS e GitLab.
Logo BetaNXT
Per visualizzare questo contenuto, aggiorna le preferenze relative ai cookie.

Sintesi dei requisiti

  • Esperienza di successo nella realizzazione di trasformazioni complesse in cui il tempo è un parametro cruciale.
  • Audit completo degli strumenti, analisi e consigli.
  • Creazione di un'architettura scalabile, standardizzata e comune.
  • Governance a livello aziendale su processi e strumenti.
  • Centro di eccellenza per la gestione del ciclo di vita del prodotto e il miglioramento continuo.
  • Consulenza da parte di esperti su strumenti e approcci, abbinata a un'assistenza di stampo pratico.
Settore: gestione patrimoniale/Fintech
Soluzione: Atlassian Jira e Confluence, GitLab Ultimate e Amazon Web Services
Totale dipendenti: oltre 1.000
Clienti: broker finanziari, consulenti e investitori

Riepilogo

La gestione patrimoniale si è evoluta in modo significativo negli ultimi decenni, modellata dai progressi tecnologici e dalle aspettative sempre più elevate dei clienti. Tuttavia, la proliferazione di nuovi strumenti nel settore ha portato a un panorama di clienti complesso e frammentato.
BetaNXT mira a cambiare questo aspetto fornendo ai propri clienti un'esperienza di gestione patrimoniale più olistica e orientata al futuro. Per raggiungere l'obiettivo, ha collaborato con Adaptavist e intrapreso un percorso per consolidare, standardizzare e ottimizzare gli strumenti in tutte le attività aziendali. Il risultato? La nuova architettura tecnologica all'avanguardia di BetaNXT ha trasformato il suo modo di operare e offrire valore ai clienti.
La nuova architettura offre tantissime opportunità per la nostra azienda e i nostri clienti. Ora possiamo integrare altre società che acquisiamo senza problemi e sviluppare nuovi prodotti e servizi in modo rapido ed efficiente. Di conseguenza, possiamo offrire un'esperienza di gran lunga superiore ai nostri clienti, preparando al contempo la strada per la crescita e l'innovazione del futuro.
Paul Simonetti
Informatica, Executive Management, BetaNXT

La sfida

BetaNXT, nata dall'acquisizione da parte di Clearlake Capital e Motive Partners della piattaforma BETA+ Wealthtech del London Stock Exchange Group (LSEG), si concentra sulla definizione di un nuovo standard per la gestione patrimoniale.
Al suo esordio nel panorama della gestione patrimoniale avvenuto nel 2022, BetaNXT non era una nuova arrivata come tante. Composta da tre aziende - Beta, Maxit e Mediant - ha ereditato una solida reputazione e una clientela fidelizzata. Tuttavia, essendo un nuovo marchio, godeva anche della libertà e della flessibilità di poter agire in maniera diversa.
Tuttavia, l'integrazione di tre aziende consolidate, ognuna con i propri processi, flussi di lavoro e strumenti, ha presentato diverse sfide per BetaNXT. Era chiaro che l'azienda avesse bisogno di standardizzare il proprio ambiente tecnologico per garantire la coerenza e rafforzare la governance. Questa mossa avrebbe contribuito non solo a semplificare i dati dei clienti, ma anche a ridurre i costi e fornire una base solida e scalabile per la crescita futura.
Il nostro obiettivo era fornire ai clienti la stessa esperienza positiva in tutti i nostri servizi; per raggiungerlo, è stato fondamentale standardizzare i nostri strumenti, il nostro approccio e la nostra architettura.
Frank Merla
Enterprise Solutions Architect, BetaNXT

Maggiore visibilità per migliorare il processo decisionale

Per BetaNXT, migliorare la visibilità nel proprio portafoglio tecnologico è stato un altro fattore chiave per la trasformazione. Queste informazioni aiutano l'azienda ad allineare le iniziative su prodotti e tecnologia all'esecuzione della strategia aziendale e consentirebbe ai leader C-Level di prendere decisioni in merito ad acquisizioni e cessioni con maggiori informazioni a disposizione.
Frank spiega: "Per rispondere a domande strategiche, ad esempio 'Come possiamo offrire più valore ai nostri clienti?' e 'Quale direzione dovrebbe prendere la nostra attività in futuro?', avevamo bisogno di comprendere in maniera chiara quale fosse il nostro panorama tecnologico".
Due persone in piedi davanti a un telescopio

Adaptavist e BetaNXT: il percorso di trasformazione ha inizio

In questo cruciale progetto di trasformazione, BetaNXT ha scelto di collaborare con Adaptavist per la sua vasta esperienza nella trasformazione digitale, in particolare in aree chiave come ITSM, gestione del lavoro e DevOps, senza tralasciare la comprovata capacità di lavorare con tecnologie come Atlassian e Amazon Web Services (AWS).
"Ogni percorso di trasformazione, ma soprattutto quelli particolarmente rilevanti come quelli sugli strumenti, richiede un partner di cui ci si possa fidare, che metterà sempre al primo posto i tuoi interessi. Con Adaptavist, hai questo e molto altro", afferma Paul.
Due persone accanto a una scatola

La soluzione

Migrazione verso un nuovo stato target
chevron icon

Migrazione verso un nuovo stato target

In primo luogo, BetaNXT ha dovuto abbandonare l'infrastruttura e gli strumenti LSEG per concludere gli accordi di servizi transitori (TSA). Il tempo è stato particolarmente cruciale in questa parte dell'impegno, poiché qualsiasi ritardo avrebbe potuto comportare un impatto finanziario significativo.
Avevamo un obiettivo importante davanti a noi, per il quale eravamo sotto pressione. Prima avremmo lasciato la piattaforma LSEG, più avremmo potuto risparmiare sui costi. Anche se a volte è stato piuttosto stressante, collaborando con Adaptavist siamo riusciti a eseguire la migrazione sei mesi prima del previsto: un risultato fantastico!

Audit e consolidamento degli strumenti

Nel corso della migrazione, Adaptavist ha valutato il portafoglio di strumenti di BetaNXT con l'obiettivo di fornire consigli su come ottimizzare e consolidare la propria capacità di distribuzione del software.
Adaptavist ci ha aiutato a sfruttare GitLab Ultimate per consolidare sette strumenti di sviluppo. Questa è stata fin dall'inizio una grande vittoria per noi, che ci ha permesso di ottenere un risparmio immediato sui costi e una significativa riduzione della complessità.

Centro di eccellenza orientato al futuro

Parallelamente al più ampio lavoro di consolidamento della tecnologia, Adaptavist ha supportato Frank e il suo team nello sviluppo di un centro di eccellenza per la promozione della governance, dell'efficienza e della qualità nel ciclo di vita dello sviluppo del prodotto (PDLC) di BetaNXT.
L'esperienza di Adaptavist è stata molto preziosa e ha permesso di analizzare vari scenari e casi d'uso, nonché di definire la logica alla base delle diverse scelte sugli strumenti. In ogni fase, ci ha offerto una panoramica completa delle migliori pratiche e delle nostre opzioni; è stato un passaggio fondamentale, che ci ha aiutati a schierare gli strumenti giusti per le nostre esigenze.

Migrazione verso un nuovo stato target

In primo luogo, BetaNXT ha dovuto abbandonare l'infrastruttura e gli strumenti LSEG per concludere gli accordi di servizi transitori (TSA). Il tempo è stato particolarmente cruciale in questa parte dell'impegno, poiché qualsiasi ritardo avrebbe potuto comportare un impatto finanziario significativo.
Avevamo un obiettivo importante davanti a noi, per il quale eravamo sotto pressione. Prima avremmo lasciato la piattaforma LSEG, più avremmo potuto risparmiare sui costi. Anche se a volte è stato piuttosto stressante, collaborando con Adaptavist siamo riusciti a eseguire la migrazione sei mesi prima del previsto: un risultato fantastico!

Audit e consolidamento degli strumenti

Nel corso della migrazione, Adaptavist ha valutato il portafoglio di strumenti di BetaNXT con l'obiettivo di fornire consigli su come ottimizzare e consolidare la propria capacità di distribuzione del software.
Adaptavist ci ha aiutato a sfruttare GitLab Ultimate per consolidare sette strumenti di sviluppo. Questa è stata fin dall'inizio una grande vittoria per noi, che ci ha permesso di ottenere un risparmio immediato sui costi e una significativa riduzione della complessità.

Centro di eccellenza orientato al futuro

Parallelamente al più ampio lavoro di consolidamento della tecnologia, Adaptavist ha supportato Frank e il suo team nello sviluppo di un centro di eccellenza per la promozione della governance, dell'efficienza e della qualità nel ciclo di vita dello sviluppo del prodotto (PDLC) di BetaNXT.
L'esperienza di Adaptavist è stata molto preziosa e ha permesso di analizzare vari scenari e casi d'uso, nonché di definire la logica alla base delle diverse scelte sugli strumenti. In ogni fase, ci ha offerto una panoramica completa delle migliori pratiche e delle nostre opzioni; è stato un passaggio fondamentale, che ci ha aiutati a schierare gli strumenti giusti per le nostre esigenze.

La partnership

La collaborazione e la fiducia alla base della partnership tra BetaNXT e Adaptavist sono state fondamentali per la riuscita del progetto.
"Come ogni trasformazione, anche questa comporta un enorme cambiamento nel modo di svolgere le proprie attività, cosa che a volte può essere scoraggiante. Quando si presentavano delle sfide, però, ci riunivamo sempre come un unico team e le risolvevamo insieme", afferma Nelson Jordan, Global Account Strategic Architect, Adaptavist.
Per Paul, l'aspetto più importante era avere fiducia nel fatto che Adaptavist sarebbe stata sempre flessibile nell'adattarsi alle esigenze di BetaNXT: "Secondo me, uno dei punti forti della partnership è stato vedere quanto Adaptavist fosse accomodante durante la collaborazione. Il team è sempre stato pronto a collaborare e a lavorare per risolvere ogni tipo di sfida, mettendo sempre al primo posto le nostre priorità".
Due persone che lavorano insieme
Adaptavist è un ottimo partner con cui lavorare. Apporta una vasta competenza tecnica, sempre temperata da realismo, onestà e pragmatismo. Lavorare con un team che mi forniva risposte dirette quando qualcosa non funzionava, per poi guidarmi verso la soluzione giusta è stata una boccata d'aria fresca.
Frank Merla
Enterprise Solutions Architect, BetaNXT

I risultati

Come risultato del progetto, BetaNXT può godere di numerosi vantaggi in tutta l'azienda, tra cui:
  • Riduzione degli strumenti del 67%, con conseguenze taglio dei costi e della complessità.
  • Creazione di un'architettura tecnologica comune per:
    • Monitorare e rendicontare la domanda dei clienti.
    • Rafforzare la collaborazione organizzativa.
    • Semplificare l'onboarding delle acquisizioni.
    • Adattare i portafogli di prodotti per soddisfare la domanda del mercato.
Nuove efficienze e sinergie
chevron icon

Nuove efficienze e sinergie

Il più grande successo per BetaNXT è stato quello di applicare la standardizzazione a tutta l'azienda, portando a nuove efficienze e sinergie.
All'inizio avevamo due team di sviluppo diversi, ovvero Beta e Maxit, che apportavano progressi ed eseguivano la migrazione. Ora abbiamo strumenti e processi standard in atto, quindi siamo in grado di generare tantissime nuove sinergie ed efficienze nel nostro modo di operare.

Riduzione dei costi e della complessità

BetaNXT ha ora consolidato più strumenti in pochi elementi essenziali, riducendo i costi di licenza e la complessità e l'onere della gestione di più sistemi e applicazioni.
L'ottimizzazione dei costi ci ha messo in condizioni di poter integrare altri processi e creare un centro di eccellenza PDLC incentrato su questo. Ci consente di diventare molto più efficienti.

Opportunità di crescita e innovazione

Il passaggio a un'architettura standardizzata e la creazione di un centro di eccellenza incoraggiano i team di BetaNXT a esplorare nuove possibilità di innovare e promuovere miglioramenti.
È straordinario vedere che i team che un tempo erano titubanti ora sono i primi a promuovere la trasformazione. Ha aperto gli occhi a tutti sulle nuove possibilità che possiamo perseguire ora.

Maggiore fiducia dei clienti

La modernizzazione dell'architettura ha aumentato l'interesse e la fiducia dei clienti nella capacità di BetaNXT di innovare e offrire soluzioni.
In definitiva, la modernizzazione della nostra azienda ha trasmesso al team la fiducia necessaria per offrire altri prodotti ai clienti, sapendo di poter contare sul fatto che manteniamo le nostre promesse, aspetto fondamentale nel nostro settore.

Previsioni e pianificazioni accurate

BetaNXT è ora in grado di rimuovere gran parte dell'intervento manuale che prima era prevalente, ovvero può stabilire tempi di consegna accurati.
In futuro, saremo in grado di visualizzare ogni richiesta effettuata dai clienti e abbinarla a ciò che è stato consegnato, in modo da contribuire a fare progressi e migliorare l'esperienza del cliente.

Playbook per le acquisizioni future

BetaNXT ora opera su una tecnologia standard del settore, quindi se in futuro acquisirà nuove aziende, l'integrazione sarà molto più fluida, grazie a un framework comune di strumenti e processi.
Logo BetaNXT

Nuove efficienze e sinergie

Il più grande successo per BetaNXT è stato quello di applicare la standardizzazione a tutta l'azienda, portando a nuove efficienze e sinergie.
All'inizio avevamo due team di sviluppo diversi, ovvero Beta e Maxit, che apportavano progressi ed eseguivano la migrazione. Ora abbiamo strumenti e processi standard in atto, quindi siamo in grado di generare tantissime nuove sinergie ed efficienze nel nostro modo di operare.

Riduzione dei costi e della complessità

BetaNXT ha ora consolidato più strumenti in pochi elementi essenziali, riducendo i costi di licenza e la complessità e l'onere della gestione di più sistemi e applicazioni.
L'ottimizzazione dei costi ci ha messo in condizioni di poter integrare altri processi e creare un centro di eccellenza PDLC incentrato su questo. Ci consente di diventare molto più efficienti.

Opportunità di crescita e innovazione

Il passaggio a un'architettura standardizzata e la creazione di un centro di eccellenza incoraggiano i team di BetaNXT a esplorare nuove possibilità di innovare e promuovere miglioramenti.
È straordinario vedere che i team che un tempo erano titubanti ora sono i primi a promuovere la trasformazione. Ha aperto gli occhi a tutti sulle nuove possibilità che possiamo perseguire ora.

Maggiore fiducia dei clienti

La modernizzazione dell'architettura ha aumentato l'interesse e la fiducia dei clienti nella capacità di BetaNXT di innovare e offrire soluzioni.
In definitiva, la modernizzazione della nostra azienda ha trasmesso al team la fiducia necessaria per offrire altri prodotti ai clienti, sapendo di poter contare sul fatto che manteniamo le nostre promesse, aspetto fondamentale nel nostro settore.

Previsioni e pianificazioni accurate

BetaNXT è ora in grado di rimuovere gran parte dell'intervento manuale che prima era prevalente, ovvero può stabilire tempi di consegna accurati.
In futuro, saremo in grado di visualizzare ogni richiesta effettuata dai clienti e abbinarla a ciò che è stato consegnato, in modo da contribuire a fare progressi e migliorare l'esperienza del cliente.

Playbook per le acquisizioni future

BetaNXT ora opera su una tecnologia standard del settore, quindi se in futuro acquisirà nuove aziende, l'integrazione sarà molto più fluida, grazie a un framework comune di strumenti e processi.
Logo BetaNXT

Il futuro

Attraverso questo progetto, BetaNXT ha assistito a una trasformazione che ha generato un effetto a cascata. Mentre BetaNXT continua a realizzare la sua visione di patrimonio connesso, questo punto di trasformazione cruciale consente ai team di immaginare, pilotare e introdurre nuovi modi per migliorare l'esperienza di clienti, investitori e consulenti patrimoniali.
Come osserva Frank, "È stato un percorso di trasformazione incredibile; il nostro lavoro è stato riconosciuto anche dal gruppo dirigenziale, al punto che ora siamo considerati una sezione inestimabile dell'azienda. Tutte le attività che speravamo di svolgere ora sono parte integrante di una tabella di marcia completa, apprezzata anche dai nostri leader."
E adesso?
Come dice Paul, "Siamo entusiasti dei risultati. Grazie alla nostra nuova architettura, possiamo cambiare le regole del gioco per la nostra azienda e i nostri clienti. Per molti versi, il nostro percorso di trasformazione è appena iniziato. Abbiamo gettato le basi per la crescita futura, con molti progetti entusiasmanti all’orizzonte".
Nel mondo d’oggi, per offrire un’esperienza eccezionale ai clienti è necessaria una base tecnologica solida, flessibile e scalabile. Con l’aiuto di Adaptavist, abbiamo costruito un’architettura cloud-first basata su migliori pratiche e governance, che offre un’esperienza di gestione patrimoniale rapida, affidabile e sicura che continuerà a guidare la nostra visione di ricchezza connessa. Mentre guardiamo oltre l’orizzonte e iniziamo a incorporare tecnologie come l’intelligenza artificiale in tutta la nostra attività, possiamo fornire rapidamente nuovi prodotti con una chiara comprensione del loro valore e politiche solide per garantire risultati di successo per BetaNXT e per tutti i nostri clienti.
Don Henderson
Chief Technology Officer, BetaNXT.

Approfondire le soluzioni

Leggi altri articoli di approfondimento sulla trasformazione di BetaNXT con Adaptavist.
DevOps
Ecco come Adaptavist ha aiutato BetaNXT a migliorare l'efficienza nella fornitura con GitLab Ultimate
Scopri in che modo Adaptavist ha aiutato BetaNXT a standardizzare gli strumenti, a ottimizzare l'offerta tecnica e a migliorare la sicurezza con GitLab Ultimate.
LEGGI IL CASO DI SUCCESSOarrow icon
Cloud di DevOps
Ecco come Adaptavist ha aiutato BetaNXT ad aumentare le prestazioni operative, l'agility e la sicurezza con AWS
Scopri in che modo Adaptavist ha contribuito ad accelerare la strategia cloud-first di BetaNXT, utilizzando Amazon Web Services (AWS) per modernizzare e semplificare le sue attività.
LEGGI IL CASO DI SUCCESSOarrow icon
Libro
Domande e risposte con il nostro cliente BetaNXT: ecco come la nostra partnership ha portato a risultati aziendali fondamentali
Abbiamo approfondito il percorso di trasformazione di BetaNXT e parlato con Paul Simonetti, IT Executive Management, e Frank Merla, Enterprise Solutions Architect di BetaNXT.
LEGGI IL BLOGarrow icon
Logo BetaNXT

Informazioni su BetaNXT

BetaNXT alimenta il futuro delle soluzioni infrastrutturali di gestione patrimoniale connesse, sfruttando le capacità dei dati in tempo reale per migliorare l'esperienza dei consulenti patrimoniali. Abbinando l'esperienza nel settore alle capacità delle sue comprovate aziende Beta, Maxit e Mediant, si concentra sulla risoluzione delle sfide di integrazione più impegnative per i clienti attraverso soluzioni flessibili, efficienti e connesse che anticipano le loro mutevoli esigenze. Il suo approccio globale riduce i costi aziendali, semplifica i processi operativi, aumenta la produttività dei consulenti e migliora le esperienze degli investitori.

Devi affrontare sfide simili a quelle di BetaNXT?

Parla con i nostri esperti DevOps per scoprire come possiamo aiutarti.